JACK RUFUS
Abbiamo oggi il piacere di conoscere uno dei top driver del VfactorRacing, Jack Rufus.
Fresco di vittoria nel campionato WTCC con la sua BMW320I si accince a cominciare questa nuova stagione in F1 con un peso importante, una guida in Ferrari.
Ha esordito nel campionato 2010 Vfactor con la Toro Rosso, piazzandosi al secondo posto in classifica generale.
Nella stagione 2011, passato in McLaren, ha dominato la stagione, vincendo campionato piloti e costruttori. Quest’anno è stato ingaggiato dalla Ferrari, nella speranza di riportare il cavallino ai vertici del mondiale
Jack, la prima domanda è una classico, come nasce la tua passione per i simulatori di guida ?
Come un po tutti i driver, la passione nasce da ragazzino, cercando con scooter e motorini di impostare traiettorie fluide per poter stare davanti ai propri amici. Con il primo computer preso nel 1996 comincia la passione per i simulatori, macinando migliaia di Km con GP2 di Geoff Crammond (ricordo ancora le 110.000 Lire spese per l’acquisto di quel gioco…tante pizze in meno nella mia pancia)…Appassionato di F1, la possibilità di simulare i gran premi, mi faceva apprezzare ancor piu’ la diretta dei Gp, anche quelli più monotoni. La conoscenza (tardiva) di rfactor, con la possibilità di confrontarmi on-line con altri piloti, ha determinato un assiduo uso del simulatore.
La Ferrari è per definizione un top team: ricordiamo che il tuo compagno di squadra è il “veterano” Taxispeed Quale obbiettivo ti poni e vi ponete per questa nuova stagione 2012? Ripetere la stagione 2011 sarà molto difficile se non impossibile: la concorrenza è spietata, gli altri team si sono rafforzati, gli altri piloti hanno più esperienza e sono più veloci. Sarà ancor più emozionante e difficile lottare con piloti del calibro di Maotzetung, Flavio74, l’Olandese Volante, tanto per citarne qualcuno. Il campionato costruttori sarà molto difficile da conquistare, visti team come la Lotus, la Force India e la Red Bull (sulla carta più competitivi). Ma confido nella costanza del mio compagno di squadra che, sono certo, porterà molti punti preziosi per la classifica. Per il campionato piloti l’obiettivo è uno solo: vincerlo!... Correre per Maranello rappresenta un peso molto grande per un italiano, ma fornisce anche quel decimo in meno al giro che potrà essere determinante.
Fra i piloti attualmente impegnati nel campionato 2012 chi vorresti come compagno di scuderia e chi invece temi per il campionato piloti ?
Lo scorso anno ho corso praticamente senza compagno di squadra: Paolo Momo (al quale auguro un ottimo campionato) ha corso poco, senza portare vantaggi al Team. Quest’anno, come già accennato, Taxispeed sarà di certo un ottimo compagno di squadra, per riportare la Ferrari al suo posto in classifica. Ovviamente sono contento del mio compagno, che conosce bene l’ambiente di Maranello e mi potrà aiutare per entrare subito in frequenza con il team
Prediligi più i circuiti veloci come Monza o Spa, i cittadini come Montecarlo o Valencia solo per citarne alcuni, oppure i medio lenti, vedi Hungaroring ? Personalmente gradisco i circuiti veloci, come Monza o addirittura il vecchio Hockeneim. Ma mi esalto anche in circuiti lenti come Motecarlo e Budapest.Circuiti che invece storicamente non riesco proprio a digerire, sono la Cina, Melbourne e la Malesia (proprio non li sopporto!!!)…Ma proprio in questi casi sono ancora più concentrato: i miei avversari se la devono sempre sudare la vittoria!
Nelle fasi di pre-gara e di gara ci dici qual'è il tuo stato d'animo, l'adrenalina sale e ti innervosisci oppure riesci a essere calmo e rilassato? Il battito cardiaco prima della partenza sale sempre a 1000: l’adrenalina e la paura di essere toccato (compromettendo la gara) creano un mix di emozioni forti, indescrivibili… Spero solo di passare la prima curva incolume, senza danni: fa niente se perdo una o più posizioni: le gare sono sempre lunghe e il tempo di recuperare c’è sempre.
Come determini le tue strategie di gara, le gomme, gli eventuali danni, i pit stop. Sei un pilota che riesce a cambiare le strategie in base gli eventi o ti attieni rigorosamente a quanto deciso prima della partenza con in tuo Team? Una pre-strategia viene sempre fatta ai box prima di ogni partenza. Le prove libere della settimana danno importanti indicazioni sulla strategia da seguire. Ma ogni gara, si sa, è storia a se: dipende da eventuali danni riportati e dal consumo gomme, variabile a seconda delle circostanze che si presentano.
La partenza abbiamo visto è un momento topico della gara, è un opportunità per attaccare subito i piloti che sono davanti a te o sei un attendista, partenza tranquilla e poi imposti il tuo ritmo di gara ? Come detto, importante è passare senza danni la prima curva, la prima staccata. Purtroppo il mio spunto in partenza è quasi sempre stato penoso: per questo la scuderia quest’anno ci ha fornito un buon sistema di launch control per limitare i danni e provare spunti più interessanti.
Ora passiamo a conoscere l'uomo ci dici nella vita che lavoro fai e quali sono le tue passioni ? Ho un negozio di vendita e assistenza computer: il lavoro mi piace, ma mi porta via tanto tempo…e pazienza! Passioni: computer, racing simulator…e, quando ho tempo (e soprattutto quando me la danno), donne
Cosa ne pensi del movimento VFACTORACING? Un gruppo fantastico!... l’incontro di fine anno dei piloti svolto la scorsa stagione è stato il punto di saldatura decisivo al Vfactor: non credo riuscirò a farne a meno, almeno per i prossimi 20 anni! Spero solo che la sensibilità di tutti i piloti migliori, evitando sempre più gli incidenti (soprattutto alla partenza!) A tal proposito mi preme far notare a tutti i piloti, che le vetture in generale (quindi anche quelle di F1) non sono trasparenti, ma hanno una propria massa, una propria consistenza: non sono sostanze fluide o gassose, ma solide!
Grazie Jack per la tua disponibilità e ti auguriamo una grande stagione in F1 ricca di soddisfazioni. DG Здесь Дональд Дос Сантос, и я думаю, что он также собирается в путь. Только вот задушить его было невозможно. Они ринулись навстречу блестящим водам неподвижного океана, затем закружились в стремительном танце, взлетая выше и выше, уносясь в безграничные просторы вселенной. Никогда не относитесь столь рьяно к своим обязанностям. Я решил, что "Скачать игру про овечку"ты не поверил в воскресение мертвых, поскольку никак не отреагировал на мои послания. Мы все знаем к моменту Смерти Луны. Шляпы "Теория ограничений Голдратта: Системный подход к непрерывному совершенствованию"не на тех головах, головы не на своих местах! Охваченный инстинктивным страхом, олень готов уже "Материалы для оформления родительского уголка в групповой раздевалке. Младшая группа. Выпуск 1"снова бежать, но что-то в облике всадника-что-то неестественное "Грамматика русского языка в таблицах и схемах."приковывает его к месту. прокричал вслед ему Швейк, "Надвигается беда"в то время как несчастный Балоун беспрерывно совал палец "Стальные стрелы"в глотку. Ну-с, ребятки, добавила она, ударив хлыстом по перилам веранды, "Фабрика литературы"говорите откровенно! Мне снилось, что я там "Немезида"один с Карлосом, охотником на бизонов, и что он "За кого не стоит выходить замуж"все знает и привел меня туда, чтобы отплатить мне, чтобы отомстить "Английский язык. Задания для домашнего чтения 1-3 годы обучения.2-4 класс"за нее. Он слышал их клятвы, их любовные признания, решение мустангера уехать завтра на "Девичья игрушка"рассвете, его обещание скоро вернуться и полувысказанные мечты о будущем. |